Il percorso - 7 km
Tempo di percorrenza massimo: 2 ore
DISLIVELLO DI 300 MT
La manifestazione “Primo Trofeo Ciao Marti – Memorial Martino Ambrogi” nasce dalla volontà di ricordare un amico: Martino Ambrogi, prematuramente scomparso il 13 maggio 2024, dopo aver combattuto per anni con grande forza d’animo contro un male incurabile.
Podista amatoriale di ottimo livello, Martino ha cercato di trasmettere la passione per lo sport ai giovani, rivestendo il ruolo di allenatore dell’Atletica Ossolana Vigezzo, società di cui è stato anche Presidente dal 2021 al 2023.
Martino era una persona corretta e coerente; un amico generoso sempre pronto a dare una mano in caso di bisogno. Ha dedicato molto tempo della sua vita alla comunità e al prossimo, impegnandosi attivamente nel sociale come volontario dei vigili del fuoco e come collaboratore dell’Asilo di Buttogno.
Nell’estate 2024 un gruppo di parenti e amici decide di realizzare un’iniziativa benefica in sua memoria, finalizzata a raccogliere fondi da devolvere in beneficenza all’AIRC.
In poche settimane è stata ideata una maglietta con i colori giallo rossi dell’Atletica Vigezzo e la stampa dell’immagine di Martino in corsa con la scritta “Ciao Marti”.
Dalla vendita del capo in occasione della Sgamelà’à d’Vigezz sono stati ricavati € 1.350, da versare in favore della ricerca sul cancro.
Galvanizzato dal successo, il gruppo si lancia in una nuova avventura e decide di organizzare una manifestazione podistica in memoria dell’amico nell’ambito della festa patronale di San Lorenzo a Buttogno, paese adottivo di Martino, dove ha vissuto dopo il matrimonio.
La corsa avrà uno sviluppo di circa sette chilometri e trecento metro di dislivello, con partenza e arrivo all’area feste dell’Asilo. Dopo un primo passaggio nel centro storico, i corridori si inerpicheranno su sentieri e strade sterrate fino alla località Varsasca con l’emozionante passaggio davanti alla baita ristrutturata con passione da Martino, luogo in cui ha trascorso giornate serene con la famiglia.
Guarda su YouTube il video del percorso...
Ci sarà la possibilità di divertirsi anche per i bimbi, che si daranno battaglia su un percorso di 1,5 chilometri tra le vie del borgo.
Organizzare la prima edizione di un evento presenta non poche difficoltà. Anche per questo motivo, l’inserimento di “Ciao Marti” nel “CorriVigezzo” rappresenta un’occasione unica di promozione e garanzia di successo.
Siamo certi che grazie all’entusiasmo e all’energia di tutti raggiungeremo pienamente il nostro obiettivo: ringraziare e ricordare Martino per quello che ci ha dato.
E forse, mentre ci diamo da fare per tenere viva la sua presenza in mezzo a noi, il nostro caro amico ci osserva dal cielo con il suo silenzioso sorriso.